
Quando sei nato,
stavi piangendo
e tutti intorno a
te sorridevano.
Vivi la tua vita
in modo che
quando morirai,
tu sia l’unico
che sorride e
ognuno intorno
a te piange.
La mappa aggiornata: l'evoluzione dei contagi
ROMA - Superati gli 800mila casi (800.049) di infezione da coronavirus nel mondo. I morti sono oltre 38mila (38.714), secondo i dati diffusi dalla Johns Hopkins University. I pazienti guariti sono 170.325. Sono numeri che cambiano veloci.
Gli Stati Uniti sono i più colpiti, con 164.610 casi confermati e oltre tremila morti. Con oltre il 40% di tutti i decessi l'epicentro resta New York. Tra le 1.329 vittime oggi è deceduto anche bambino. Le autorità non hanno detto la sua età ma rivelato che aveva patolgie pressistenti. In California è deceduto un ragazzo di 17 anni: rifiutato dall'ospedale perché non aveva l'assicurazione sanitaria. In Belgio è morta una 12enne, è peggiorata al terzo giorno di febbre. In Kenya un 12enne è statocolpito dalla polizia con un proiettile di gomma mentre tentavano di far rispettare il coprifuoco. Dopo gli Usa, l'Italia con 101.739, e la Spagna con 94.417.
New York più decessi dell'11 settembre, muore un bambino
Gli Stati Uniti hanno superato la soglia dei tremila morti negli Stati Uniti. Con oltre il 40% di tutti i decessi, l'epicentro è New York con oltre 1.329 vittime. Qui per la prima volta è morto un bambino a causa del coronavirus. Le autorità non hanno rivelato la sua età tuttavia hanno riferito che aveva delle patologie preesistenti. I casi positivi sono 164.610.California, 17enne morto: non aveva assicurazione medica
Il ragazzo di 17 anni morto in California qualche giorno fa per coronavirus era stato rifiutato dall'ospedale perché non aveva l'assicurazione sanitaria. Lo ha raccontato R. Rex Parris, il sindaco di Lancaster, la cittadina della California dove il teenager è morto, usando il caso per invitare tutti a stare a casa. "Il venerdì prima di morire era in salute, il mercoledì è morto", ha detto Parris: "Non aveva l'assicurazione sanitaria e non lo hanno curato".Trump invia aiuti all'Italia
Il presidente Trump invierà all'Italia strumenti e prodotti sanitari per 100 milioni di dollari, compresi i nuovi kit per i test veloci prodotti dalla Abbott. Lo ha annunciato lui stesso durante la conferenza sul Covid-19 alla Casa Bianca, segnalando di averne parlato al telefono con il premier Giuseppe Conte.Coronavirus, 100 milioni di dollari all'Italia dagli Usa. Trump: "Giuseppi was very very happy"
Il picco in Usa
Per il presidente americano, il picco dei contagi negli Usa sarà tra due settimane. "I prossimi 30 giorni saranno vitali", ha detto riferendosi all'estensione delle misure per il distanziamento sociale fino alla fine di aprile, esortando a rispettare le regole perché così facendo "sarà possibile salvare un milioni di vite". L'America è pronta ad affrontare una eventuale nuova ondata di casi dopo l'estate e il virologo Anthony Fauci ha prospettato l'ipotesi di un ritorno del virus in autunno. "Potrebbe davvero accadere, ma sarebbe tutta un'altra cosa" grazie alla maggiore capacità di fare i test e alla possibilità di avere un vaccino", ha spiegato il superesperto della task force della Casa Bianca. "Speriamo non accada", ha risposto Trump, "ma siamo pronti".Belgio, la vittima più giovane in Europa: 12 anni
È salito a 705 il numero dei morti in Belgio. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati 98 decessi, tra cui quello di una bambina di 12 anni. La più giovane vittima in Europa. Era originaria di Gand e non andava a scuola dal 13 marzo scorso. Lunedì 16 marzo il Belgio ha deciso la chiusura degli edifici scolastici. L'informazione è stata inizialmente confermata da Elke Decruynaere, consigliere comunale di educazione, poi dal borgomastro (sindaco, ndr) della città ed infine dalla scuola. Genitori, insegnanti e studenti della De Harp Basic School sono stati informati oggi via email. Oggi abbiamo un annuncio difficile da comunicare. Perché si tratta di una bambina - ha detto il virologo Steven Van Gucht - Pensiamo alla sua famiglia e ai suoi cari. È un evento raro che ci sconvolge. Le condizioni della ragazza sono peggiorate dopo tre giorni di febbre". Il numero di contagiati nel Paese è 12.775. Ieri in Portogallo è morto un 14enne, in Francia ha perso la vita una ragazza di 16.Spagna, diecimila contagi in un giorno
Quasi 10mila positivi in un giorno. Dopo cinque giorni di rallentamento, i numeri della Spagna si avvicinano a quelli dell'Italia. I casi aggiornati sono 94.197, rispetto agli 85.195 registrati ieri. E il Paese segna un altro triste record dei decessi per coronavirus nell'arco di 24 ore. Come ha indicato il ministero della Sanità, le vittime dell'epidemia sono salite a un totale di 8.189, con un aumento di 849 in 24 ore, il numero più elevato registrato finora in un giorno nel Paese. Le persone ricoverate in ospedale sono quasi 50mila, con 5.607 pazienti in terapia intensiva. I guariti sono aumentati a un totale di 19.259. Madrid resta l'area più colpita con oltre 27.500 contagi e 3.600 decessi.Regno Unito: 1789 morti. Oltre 25mila contagi
Concentrati soprattutto in Inghilterra e a Londra, i decessi hanno raggiunto un totale di 1.789 secondo i dati del ministero della Sanità britannico aggiornati a oggi e con un nuovo record d'incremento di più 381 conteggiato nelle ultime 24 ore. I contagi censiti passano invece da 22.141 a 25.150, ossia 3009 più di ieri. I test eseguiti nel Paese superano infine ora i 143mila, a un ritmo salito a quasi 10mila al giorno.
Ucciso 13enne in Kenya
Il capo della polizia del Kenya ha ordinato un'indagine sulla morte di un ragazzino di 13 anni ucciso ieri sera durante il coprifuoco deciso dal governo per contenere il contagio di Covid-19. Lo riporta Bbc Africa specificando che il tredicenne giocava sul balcone della sua abitazione in una baraccopoli della capitale Nairobi quando la polizia ha sparato proiettili per disperdere le persone, secondo testimoni oculari. Il ragazzino è stato colpito allo stomaco ed è morto in ospedale.rep

Incremento record in Russia
L'ultimo bollettino del centro operativo per la gestione dell'epidemia registra 500 nuovi positivi, che fanno salire a 2.337 i casi totali nel Paese. I decessi nelle ultime 24 ore, sono stati 8, cifra che porta a 17 il bilancio totale. Oggi anche il direttore del principale ospedale di Mosca per la lotta al Covid-19, il Kommunarka, è risultato positivo, dopo che la settimana scorsa aveva incontrato e stretto la mano al presidente Vladimir Putin. Il portavoce del Cremlino, Dmitri Peskov, si è affrettato a rassicurare che Putin si sottopone a test regolarmente e "sta bene"Repubblica Centrafricana, 3 ventilatori per 5 milioni
Sono solo tre i ventilatori per la respirazione in Repubblica centrafricana, per una popolazione di 5 milioni di persone. Lo ha fatto sapere il Consiglio dei rifugiati norvegese. Per ora i contagiati nel Paese africano sono 6, se mai dovessero aumentare, con necessità di intervento, sarebbe un disastro. "Covid-19 ha il potenziale per lacerare la Repubblica Centrafricana in un istante, se il Paese non ottiene il supporto di cui ha bisogno per proteggersi adeguatamente dal virus", ha affermato David Manan, direttore del Consiglio. Il numero dei positivi in Africa è di 5.013 con 157 decessi.#COVID19 #Africa update. #SouthAfrica, #Algeria & #BurkinaFaso are countries most affected by outbreak in @WHO African Region. arcg.is/XvuSX
Oms: "Asia-Pacifico, tutt'altro che finita"
"Pur con tutte le misure adottate, il rischio di trasmissione nella regione asiatico-pacifica non andrà via finché la pandemia continua", ha dichiarato Takeshi Kasai, direttore regionale per il Pacifico occidentale presso l'Organizzazione mondiale della sanità (Oms). "L'epidemia è tutt'altro che finita in Asia e nel Pacifico. Questa sarà una battaglia a lungo termine e non possiamo abbassare la guardia. Abbiamo bisogno che ogni Paese continui a prepararsi per la trasmissione su larga scala".Coronavirus, accorpati in strada e bagnati con una pompa: così in India vengono disinfettati i migranti
Siria, solo 2mila kit per la diagnosi
Nella provincia di Idlib, nel Nord-Ovest della Siria, sono disponibili solo duemila kit per la diagnosi del coronavirus, per una popolazione di oltre cinque milioni. Lo riporta Al Arabiya. Gli ospedali sono sovraffallati, al limite del collasso, con risorse insufficienti e privi di strumenti essenziali per salvare vite umane. Finora sono stati istituiti tre centri di quarantena, un numero che potrebbe crescere fino a 28. Brahim Idilbi, un giornalista di Idlib, spiega alla testata degli Emirati Arabi Uniti, che molti di questi sono centri improvvisati, situati in hangar o in edifici fatiscenti. Finora i casi positivi in Siria sono 10 e nessun decesso.
Anche in questo momento di emergenza,
Repubblica è al servizio dei suoi lettori.
Per capire il mondo che cambia con notizie
verificate, inchieste, dati aggiornati,
senza mai nascondere niente ai cittadini
Carlo VerdelliABBONATI A REPUBBLICARepubblica è al servizio dei suoi lettori.
Per capire il mondo che cambia con notizie
verificate, inchieste, dati aggiornati,
senza mai nascondere niente ai cittadini

I miei blogs dimenticati
LE MIE NOTE SU FACEBOOK:
LA PAGINA DEL INDICE DELLE ULTIME NOTE:
http://www.facebook.com/note.php?note_id=256702394516&comments#/note.php?note_id=300053869516
http://www.facebook.com/profile.php?v=app_2347471856&id=1600661190
http://www.facebook.com/notes/laura-picchetti/parola-di-wikipedia/327068594516#!/notes.php?id=1600661190
GENNAIO 2010
http://www.facebook.com/notes.php?id=1600661190#!/notes.php?id=1600661190&start=400&hash=48f8fffaf94a0a3d6a824478101dbfdc
AGOSTO 2009
http://www.facebook.com/notes.php?id=1600661190&start=1600&hash=8755208a30d97f0c9628fcb833379015#!/notes.php?id=1600661190&start=1200&hash=f279fdb73b67d81145e69cf264e1ba67
LA MIE PRIME NOTE SU FACEBOOK
GENNAIO 2009
ttp://www.facebook.com/notes.php?id=1600661190#!/notes.php?id=1600661190&start=1600&hash=8755208a30d97f0c9628fcb833379015